COME AUMENTARE LE PRENOTAZIONI DEL TUO RISTORANTE?

⏲️ Tempo di lettura: 3 minuti

Categoria: Digital Marketing e Ristorazione

Tabella dei Contenuti

Introduzione

Lasciati spiegare come sono cambiate le regole nella ristorazione con l’utilizzo del web: 

Un tempo per aumentare le prenotazioni di un ristorante bastava coinvolgere persone tramite il passaparola o magari con dei cartelloni fuori dal locale che presentavano le offerte giornaliere.

Oggi però questo tipo di pubblicità non funziona più, o meglio non è abbastanza, il tutto si è spostato nel mondo digitale.

Sono nati diversi canali che possono essere utilizzati dai ristoratori per aumentare la loro visibilità nel web e successivamente vedere i numeri delle loro prenotazioni crescere.

Vediamo insieme da quali iniziare:

1

Canali da Utilizzare

1. Google my business

Google My Business è fondamentale per il primo impatto del futuro cliente, permette di far capire all’utente immediatamente dove si trova il ristorante, gli orari di apertura, indirizza al sito web, mostra le recensioni dei clienti e offre anche la possibilità di prenotazione diretta.

È uno strumento completamente gratuito che può fare davvero la differenza, il fruitore non dovrà abbandonare la pagina di Google My Business per cercare le informazioni del ristorante in quanto questa piccola scheda informativa è completa di tutto.

Da questo link è possibile creare un account per la gestione di Google My Business

2. Google Ads

Quasi tutti gli utenti prima di prenotare in un ristorante fanno delle ricerche su Google. Con Google Ads è possibile creare degli annunci pubblicitari a pagamento inserendo località specifiche che permetteranno di promuovere il tuo business locale.

Con una combinazione di impostazioni sulla località e parole chiave sarà possibile targettizzare eventuali clienti che effettueranno la ricerca nella stessa zona del ristorante.

media ricerche mensili ristoranti su google

Come mostra la foto parole chiave come ‘ristorante pesce roma’ o ‘ristorante pesce milano’ vengono ricercate mensilmente su Google tra le 6.000 e le 10.000 volte.

Fare annunci pubblicitari con Google Ads permette di intercettare possibili clienti tenendo in considerazione le ricerche che vengono effettuate da questi ultimi.

Da questo link è possibile creare un account pubblicitario Google, ti consigliamo di controllare le offerte del momento per i nuovi account. Spesso Google regala buoni da usufruire per la spesa pubblicitaria ai nuovi account che iniziano a fare pubblicità per la prima volta.

Prediti cura del tuo business

Desideri ricevere una consulenza marketing per il tuo locale? Contattaci:

Con la riciesta di contatto accetti le nostre Privacy Policy

3. Facebook e Instagram Ads

Con Facebook e Instagram Ads è possibile raggiungere l’80% degli utenti connessi in rete. È sempre più comune cercare ristoranti direttamente dai social o informarsi su Google e poi passare su Instagram e Facebook per continuare a cercare informazioni. 

Creando delle campagne pubblicitarie su queste piattaforme è possibile individuare un target specifico in una zona precisa, con interessi e preferenze in linea con il tuo locale. 

Una strategia di marketing funzionale inizialmente lavora su un pubblico freddo, più ampio, con l’obiettivo di polarizzare il traffico ed allo stesso tempo “scaldare” l’utenza per iniziare a farsi spazio nelle loro menti. Successivamente, quando il pubblico diventerà caldo ed inizierà ad associare determinati contenuti al tuo locale le campagne pubblicitarie avranno obiettivi diversi e call to action precise con lo scopo di creare conversioni e quindi, in questo caso, ottenere prenotazioni.

Noi di Fakers stiamo preparando una guida per spiegare passo passo come impostare una campagna pubblicitaria del genere. Iscriviti alla nostra newsletter per riceverla in anteprima!

Diversi tipi di pubblico nel marketing

Menù e foto online

Molti utenti preferiscono sfogliare in anticipo il menù del vostro locale e osservare foto delle portate per avere già un’idea dei costi e dei piatti serviti. 

È molto importante avere un menù online curato, aggiornato e facilmente accessibile accompagnato da ottimi contenuti visivi (reali) così da invogliare ancora di più il futuro cliente ad assaggiare i vostri piatti.

Pubblicare foto di qualità elevata può aiutare notevolmente l’acquisizione di futuri clienti. Scegliete foto brillanti dai colori vivaci così da non passare inosservati. 

Anche la ricondivisione di contenuti pubblicati dai clienti può aiutare a far crescere la  notorietà e la reputazione del locale, creando così un passaparola virtuale che vi permetterà di fare pubblicità in organico a costo 0

La maggior parte dei ristoranti crea contenuti con l’unico obiettivo di riempire le loro pagine social, senza avere una strategia o concentrarsi troppo sulla qualità. Utilizzare i social in questo modo è una perdita di tempo,  basta davvero tenere a mente qualche piccolo accorgimento, per differenziarsi da questi ultimi e realizzare un lavoro ottimale.

Piatto di pesce gourmet ristorante velletri
Piatto di pesce gourmet polipo per ADS
Progetto senza titolo (26)

By GIORGIA PETROZZI

Vuoi avere ulteriori informazioni?
Seguici sui nostri social:

Hai bisogno di ulteriori informazioni o desideri ricevere un consiglio sul Digital Marketing della tua azienda?

Contattaci e saremo lieti di aiutarti.