© 2023 Tutti i diritti riservati | Tel: +393920231835 | P.iva 14605041004 | FAKERS è un marchio di Fabio Bacchelli.
⏲️ Tempo di lettura: 2 minuti
Categoria: Digital Marketing e Ristorazione
In questa breve guida vogliamo accompagnarti passo passo nella creazione del QR Code Menu gratis senza aver bisogno di un sito web.
Il QR Code Menu per un ristorante è diventata una pratica comoda ed efficace negli ultimi anni,
sia per i clienti, che appena seduti al tavolo hanno la possibilità di scannerizzare con semplicità il menù sul QR Code presente in molti locali,
sia per i ristoratori che non devono più fare nuove stampe cartacee ad ogni cambio di piatto, variazione nel menù, o a causa di qualche cliente poco educato che tende a distruggere letteralmente il povero menù in carta.
Ma vediamo come creare da zero il tuo QR Code Menu in modo semplice e gratuito:
Andando tra le applicazioni gratuite di google potrai trovare l’app Documenti di Google, l’alternativa gratuita a Word di Office
accedendo a tale app avrai la possibilità di creare un documento testuale e di aggiungere immagini come meglio credi,
una volta costruito il tuo menù Google ti darà la possibilità di pubblicarlo online generando un link, vediamo come:
Cliccate sull’icona di Google Documenti, è un foglio di testo blu con righe bianche (vedi foto).
Cliccando su “Vuoto” Google vi darà la possibilità di creare da zero il vostro menù online in modo totalmente gratuito.
Una volta che avrete completato il design del vostro menù, Google Documenti vi darà la possibilità di pubblicarlo sul web in modo gratuito e generando per voi un Link che potrete utilizzare nell’app qrcode monkey per generare il vostro QR Code personalizzato.
Cliccate in alto a sinistra del vostro documento sul pulsante “File”, andate sulla voce “Condividi” e cliccate su “Pubblica sul Web“
(Se possiedi già un account Google puoi saltare questa parte ed andare direttamente alle istruzioni per caricare online il tuo menù digitale da inserire nel qr code.) Salta questa parte.
Come primo passo da fare nel caso non avessimo già un account Google per poter utilizzare il loro Cloud in modo da poter hostare online il nostro menù digitale è quello di crearne uno.
Apriamo il nostro browser, andiamo sulla pagina di www.google.it ed in alto a destra clicchiamo sul tasto accedi (come possiamo vedere nell’immagine seguente).
Una volta cliccato sul pulsante in alto a destra possiamo proseguire cliccando sul pulsante “Crea un account” come nell’immagine:
Arrivati a questo punto Google ci chiederà dei dati base da inserire come: Nome, Cognome, nome da dare all’indirizzo email @gmail (nel caso tu non lo sappia grazie a questa procedura avrai anche una mail google totalmente gratuita da poter utilizzare) e la password per poter effettuare il login al tuo nuovo account Google.
Hai bisogno di una Consulenza Marketing per il tuo locale?
Una volta creato il nostro account Google possiamo iniziare ad utilizzare i servizi gratuiti che questo ci offre.
(In uno dei nostri articoli che puoi trovare qui: COME AUMENTARE LE PRENOTAZIONI DEL TUO RISTORANTE? ti spieghiamo come utilizzare Google My Business per poter mettere la tua attività online a costo zero anche su Google maps.)
Nell’elenco delle App che troviamo in alto a sinistra (vedi foto) possiamo trovare Google Drive, un servizio di Cloud gratuito fino a 15Gb di spazio fornito da Google.
Grazie a Drive avremo la possibilità di mettere online il nostro menù digitale in modo da poter poi fornire un link valido al programma di generazione QR Code
Ora che abbiamo cliccato su Google Drive ci basterà trascinare l’immagine o il file PDF del nostro menù digitale per il QR code come nella foto che segue:
Hai bisogno di aiuto nella procedura o di grafiche professionali e personalizzate per il tuo menù?
Una volta che Drive avrà caricato il nostro menù online potremo cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e chiedergli di generare un link da poter inserire nel generatore di QR code.
Al momento di generazione del link dovremo impostare giusto un paio di voci:
Chi potrà visualizzare il link del nostro menù online e in che modo, cioè con quali permessi, se potrà o no modificare il file o commentarlo.
Ovviamente per mostrare un menù digitale tramite qr code ai clienti del ristorante avremo bisogno di negare tutti i tipi di modifiche e permetterne solamente la visualizzazione agli utenti.
Una volta impostato tutto, possiamo cliccare su “Copia link” a questo punto abbiamo finalmente il nostro link da poter mettere nel generatore di QR code come vedremo nel prossimo capitolo.
Andando sul sito qrcodemonkey abbiamo la possibilità di generare un QR Code gratuito per il nostro menù online.
Incollando il link copiato in precedenza da Drive nel campo “Your URL” di qrcodemonkey e cliccando sul pulsante verde “Create QR Code” apparirà finalmente il qr code del vostro menù online.
Nell’immagine seguente possiamo vedere come appare il nostro menù digitale gratuito una volta scannerizzato il qr code da un qualsiasi smartphone!
Sei alla ricerca di una Web Agency che si occupi del web marketing del tuo locale?
Puoi contattarci per una consulenza gratuita.
© 2023 Tutti i diritti riservati | Tel: +393920231835 | P.iva 14605041004 | FAKERS è un marchio di Fabio Bacchelli.