© 2023 Tutti i diritti riservati | Tel: +393920231835 | P.iva 14605041004 | FAKERS è un marchio di Fabio Bacchelli.
Solitamente può essere raggiunta dall’utente in modo organico o a pagamento (pubblicità, e-mail, motori di ricerca e così via). A differenza di un sito vero e proprio, una landing page è una pagina singola che guida i visitatori a compiere un’azione specifica attraverso dei clic. Deve fornire informazioni utili al fruitore riguardo un prodotto o un servizio e la sua comunicazione deve essere super efficace.
Nell’ Above the Fold ( la parte iniziale che comprende tutto ciò che è visibile senza scrolling) troviamo elementi essenziali come:
– Logo: per associare un prodotto o servizio all’azienda;
– Contatti: il pulsante dei contatti deve essere sempre visibile in modo da agevolare l’utente nel mettersi in contatto con l’azienda;
– Servizi: chiarire immediatamente quale servizio o prodotto si offre, il titolo deve essere esplicativo così da rendere la fruizione dell’utente e dei motori di ricerca semplificata;
– Immagine esplicativa: scegliere immagini funzionali e di alta qualità che siano efficaci e d’effetto. Si può optare anche per un video, questo ha senso se le caratteristiche e le informazioni del prodotto o servizio siano numerose e si cerchi di semplificare la comprensione e l’esperienza dell’utente;
– Luogo: indicare la località in cui si colloca l’azienda;
– Call to Action: azione finale che si vuol far fare all’utente, in base all’obiettivo scelto può variare. É molto importante individuare la CTA più adatta in base allo scopo dell’azienda. La chiamata all’azione va ripetuta all’interno della landing page durante lo scrolling in modo da agevolare l’utente e non rendere la sua esperienza sul sito complessa.
– Caratteristiche riassuntive del prodotto o del servizio offerto: è importante riassumere le peculiarità e le qualità del servizio o prodotto che offrite, bisogna trasmettere i valori del vostro brand e il messaggio deve rappresentarli in modo da far capire cosa vi differenzia rispetto ai concorrenti, questo aspetto è detto unique selling proposition (USP);
– Social Proof: è fondamentale la riprova sociale e ci sono diversi metodi per implementarla. Uno dei più comuni e funzionali è attraverso le recensioni. Inserendo quest’ultime la landing page risulterà più veritiera e credibile, infatti le recensioni sono il modo più autentico e sincero per acquisire la fiducia del futuro cliente . Diversi studi dimostrano che il 95% di chi compra online legge recensioni prima di procedere e il 91% dei consumatori tra i 18 e i 34 anni dichiara di fidarsi delle recensioni online come se fossero raccomandazioni fatte da un conoscente, un innovativo passaparola;
– Foto di persone reali: Il cosiddetto “metterci la faccia” è molto importante, far vedere chi c’è dietro un servizio permette di far aumentare la fiducia del futuro cliente nei confronti della propria azienda;
– Loghi partner e clienti: è un altro modo per aumentare la fiducia dei futuri acquirenti, ritorna il fattore della riprova sociale inserendo i loghi e i partner che si sono già affidati ad un servizio o un prodotto;
– Offerte economiche e metodi di pagamento agevolati: sono delle leve che possono aiutare a convincere il fruitore nella scelta del vostro servizio o prodotto. Le promozioni fanno parte delle 4 leve del marketing ( insieme a prezzo, prodotto e luogo), informazioni mirate che agevolano il futuro cliente nell’ individuare l’opzione migliore tra i vari brand presenti
Il Modulo di contatto è essenziale in base all’obiettivo della landing page. Non è indicato per tutti i servizi ma, se si è interessati ad avere informazioni sui futuri acquirenti, è possibile crearne di diversi, inserendo più o meno campi in base alle informazioni e alla qualità del contatto che si vuole acquisire
Un aspetto essenziale per una landing page riguarda proprio l’assenza di link esterni. Questa pagina è creata con un obiettivo specifico che porterà ad una conversione differenziata anche dalla CTA scelta. Se si inseriscono link che indirizzano all’esterno della pagina si rischia di perdere il focus dell’utente sull’obiettivo primario. Importante quindi evitare di inserire ‘distrazioni’ che possano far perdere un futuro acquirente.
© 2023 Tutti i diritti riservati | Tel: +393920231835 | P.iva 14605041004 | FAKERS è un marchio di Fabio Bacchelli.