GENERAZIONI DI CONTATTI PER AZIENDE DI SERVIZI

Categoria: digital marketing e lead generation

1

By GIORGIA PETROZZI

Progetto senza titolo (26)

Tabella dei Contenuti

L'OBIETTIVO

Uno degli obiettivi di ogni azienda che offre un servizio è quello di generare più contatti possibili insieme a richieste di preventivo. Non tutte le richieste però avranno un esito positivo, solo una parte di esse si trasformeranno in vendite. 

Ora ti spiegheremo come creare un funnel completo per generare contatti interessati ed ottimizzare la spesa pubblicitaria.

1. Analisi dei competitor

Prima di creare la propria landing page è importante studiare quali tecniche di marketing utilizza la concorrenza. Grazie a software come SimilarWeb, che ci permettono di analizzare alcuni dei siti più visitati al mondo, è possibile capire dai siti dei nostri competitor quali sono le strategie più performanti per attirare traffico.

Riportando un esempio pratico di un nostro cliente, che lavora nell’ambito dell’installazione di sistemi di allarme, abbiamo effettuato una ricerca sulla concorrenza e i dati hanno mostrato che i contatti di questi ultimi sono arrivati per la maggior parte dalle ricerche di Google. La nostra strategia è stata quella di concentrarci nel breve periodo su Google Ads per comparire da subito fra i primi risultati nella rete ricerca e sul lungo periodo lavorare sulla SEO per scalare la gerarchia dei risultati nel tempo.

Tenendo in considerazione l’esistenza della domanda consapevole e analizzando la concorrenza abbiamo concluso che questa strategia fosse la migliore. Questo perché le ads di Google su rete ricerca sono utili soprattutto per coloro già interessati ad un prodotto specifico in modo consapevole, in questo caso l’installazione di un sistema di allarme nella propria abitazione.

2. Landing Page e Modulo Contatti

Dopo aver analizzato i competitor e scelto una strategia di marketing adatta alle nostre esigenze è necessario far “atterrare” gli utenti su una pagina coerente e contestualizzata al bisogno richiesto. Una landing page, come abbiamo spiegato in modo approfondito nel nostro articolo a riguardo, è una pagina web specifica ed ottimizzata creata appositamente per guidare l’utente a compiere azioni che porteranno a conversioni differenti in base agli obiettivi scelti.

In questo caso specifico di un’azienda di servizi il nostro obiettivo primario era quello di raccogliere contatti interessati ad eventuali preventivi.

Il modulo di contatto presente su una landing page può contenere più o meno campi da riempire, più campi ci saranno da far compilare all’utente maggiore sarà la qualità del contatto, con un conseguente calo sulla quantità.

Ti ricordiamo che sei vuoi approfondire l’argomento landing page puoi leggere l’articolo apposito.  

Form di applicazione per lead generation

3. Creare Campagne Pubblicitarie

Una volta creato un account pubblicitario Google a questo link, bisogna stabilire il budget pubblicitario giornaliero, in che modo pubblicare gli annunci (in questo caso saranno pubblicati sulla rete di ricerca) quindi scegliere le parole chiave e l’obiettivo della campagna.

Ci sono diversi campi da riempire come la lingua, la località, i dispositivi, la pianificazione oraria, la data di inizio e fine ecc.

Una volta impostati questi campi bisognerà creare l’annuncio, cioè il risultato effettivo che comparirà sulla prima pagina di Google, e scegliere le parole chiave che permettono al motore di ricerca di pubblicare l’annuncio inerente alla ricerca effettuata dall’utente.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la guida completa sulla creazione di campagne pubblicitarie con Google Ads.

4. Analizzare i risultati

Ultimo ma non meno importante è l’analisi dell’andamento e dei risultati che ci permette di capire se la strategia scelta sia quella giusta, di migliorarla ed eventualmente scalarla. 

Per fare ciò è fondamentale testare diverse landing page e campagne pubblicitarie così da paragonare i dati e capire cosa funzioni meglio.

Analitica traffico sito web lead generation

Vuoi avere ulteriori informazioni?
Seguici sui nostri social:

Hai bisogno di ulteriori informazioni o desideri ricevere un consiglio sul Digital Marketing della tua azienda?

Contattaci e saremo lieti di aiutarti.