© 2023 Tutti i diritti riservati | Tel: +393920231835 | P.iva 14605041004 | FAKERS è un marchio di Fabio Bacchelli.
Per iniziare ad aumentare la visibilità online del tuo business i passi da fare sono molteplici, in questo articolo inizieremo ad elencare quelli fondamentali e maggiormente accessibili.
Hai un’attività, offri un servizio, vendi un prodotto e ti chiedi “Quali sono i primi passi che posso muovere nel mondo digitale?”
Il primo punto fondamentale è avere un sito web, una landing page o un e-commerce ottimizzato che converta il traffico degli utenti in futuri clienti. Ti permetterà di avere un’immagine ben definita e di mostrare ciò che offri, di spiegare cosa ti distingue dai tuoi competitor e di avere una presenza nel web. Se non sei online, la tua assenza si nota, bisogna farsi trovare.
Vuoi sapere cosa non deve mai mancare su una Landing Page? Leggi il nostro Articolo a riguardo.
Il secondo punto di riferimento è Google my Business che ti permette di inserire informazioni sulla tua azienda, servizio o prodotto come indirizzo, sito web, orari, etc e inoltre potrai interagire con i potenziali clienti tramite recensioni e post.
Le tue informazioni verranno visualizzate nella pagina dei risultati di Google e su Google Maps. Tutto ciò è completamente gratuito!
Arriviamo al terzo punto, i social media. Facebook e Instagram, le vetrine digitali per eccellenza, che però devono essere utilizzate in modo diverso in base al prodotto o servizio offerto e all’obiettivo prefissato.
Bisogna scegliere immagini specifiche, un tone of voice adatto, descrizioni coerenti e intriganti, insomma deve essere tutto pensato per ciò che si vuole comunicare. Bisogna anche decidere se ottenere visitatori e visibilità in maniera organica, quindi creando post senza promozioni con obiettivi a lungo termine o a pagamento attraverso pubblicità che permetteranno di far vedere il tuo prodotto o servizio a migliaia di persone in pochissimo tempo.
Il quarto punto fondamentale è generare traffico e comunicare agli utenti, è possibile attraverso ads, Seo e email marketing. Le pubblicità, o ads, possono essere fatte su Google e sui social.
Si parte dalla definizione di un obiettivo, si sceglie un pubblico adatto tenendo in considerazione l’età, il luogo, gli interessi e tutti i dati necessari ad individuare il target specifico e si creano contenuti performanti in base al servizio o prodotto offerto.
Inoltre è possibile ottimizzare la posizione nelle classifiche dei motori di ricerca, quindi la visibilità del proprio sito web grazie alla SEO studiando la struttura del sito, dei contenuti testuali con l’aggiunta di parole chiave.
Un’ altra forma di marketing diretto è l’email marketing che permette di mantenere una relazione costante con gli utenti e informarli su promozioni o novità. Le sue caratteristiche principali sono costi bassi, in quanto non necessita di promozioni o pubblicità e soprattutto, l’email marketing non dipende da nessun cambiamento o innovazione che riguarda il mondo digitale. Anche se dovessero cambiare alcune dinamiche su Google, sui social, sulle ads ecc l’email del cliente non sarà modificata e potrai continuare ad inviare le tue informazioni. Tramite newsletter è possibile accrescere così la fidelizzazione da parte del destinatario che proverà un senso di esclusività e immediatezza. é davvero indispensabile creare una strategia in linea con i risultati che si vogliono raggiungere.
La presenza online è divenuta il bigliettino da visita di ognuno di noi, nel 2022 è necessario crearne una solida per accrescere la consapevolezza degli utenti, la visibilità e la notorietà del tuo brand
© 2023 Tutti i diritti riservati | Tel: +393920231835 | P.iva 14605041004 | FAKERS è un marchio di Fabio Bacchelli.