© 2023 Tutti i diritti riservati | Tel: +393920231835 | P.iva 14605041004 | FAKERS è un marchio di Fabio Bacchelli.
Abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione delle regole del marketing nella ristorazione. Un tempo per avere visibilità era fondamentale farsi conoscere con il passaparola, utilizzando cartelloni pubblicitari posizionati in punti strategici oppure rendere l’esterno di un locale super attraente.
I clienti oggi invece, prima di scegliere il ristorante o la pizzeria in cui mangiare fanno ricerche, leggono recensioni e vengono influenzati dalle inserzioni pubblicitarie che compaiono sui social. L’acquisizione di futuri clienti dipende dalla qualità della presenza online e dalla realizzazione di post da parte dei clienti sui social. Essere presenti sui social media è indispensabile per le attività ristorative e bisogna proporre ai clienti una vera e propria esperienza non solo un piatto o un servizio.
Ti starai chiedendo: come si fa ad avere una buona strategia di social media marketing? Ogni ristorante ha la propria basata su una filosofia e un concept.
La strategia deve essere chiara, tutto deve essere studiato, pensato e calcolato nel dettaglio. Non basta riempire di contenuti casuali la propria pagina social per fare social media marketing e avere un account Facebook e Instagram non è più sufficiente. Per catturare l’attenzione è importante definire il target, capire qual è il pubblico a cui fare riferimento ed essere chiari su cosa offre il tuo locale capendo quali sono i bisogni e le preferenze dei futuri clienti.
I canali digitali per la ristorazione più utilizzati sono:
Non è necessario avere account su tutti questi canali ma concentrarsi su uno ed essere costanti. È importante entrare nella testa dei propri clienti e chiedersi che cosa può piacere loro, perché dovrebbero scegliere il tuo locale rispetto ad un altro.
Pianificare campagne pubblicitarie è sempre un’ottima opportunità.
Per ogni campagna marketing, infatti, in base all’obiettivo prefissato cambia il target a cui fare riferimento. Dopo aver delineato il pubblico, l’obiettivo e il budget si deve creare un’identità dell’attività, l’immagine che caratterizza e rende unico il tuo locale. Il valore aggiunto che ha il tuo ristorante deve essere raccontato.
È Importante non vendere ma raccontare! Lo storytelling è fondamentale per avere delle connessioni emotive con i tuoi futuri clienti o con quelli già fidelizzati.
È rilevante anche fare un’analisi dei propri competitor e capire quali sono i propri punti di forza rispetto a loro o anche i punti di debolezza, così da migliorare o rivedere la strategia scelta.
© 2023 Tutti i diritti riservati | Tel: +393920231835 | P.iva 14605041004 | FAKERS è un marchio di Fabio Bacchelli.